Dopo il campionato italiano di nuoto in vasca corta riservato alle Polizie municipali al Polo Natatorio di Ostia, ancora non finito e non aperto al pubblico, è la volta del Vaticano in uno degli impianti privati sequestrati dalla Procura di Roma. A Babel (Agepi) e al Salaria Sport Village tutto continua come se nulla fosse accaduto.
Dopo il Campionato italiano di nuoto in vasca corta riservato alle Polizie municipali tenutosi nel Polo Natatorio di Ostia, ancora non finito e non aperto al pubblico a quasi un anno di distanza dalla conclusione dei Mondiali di Nuoto Roma ’09, è la volta del Vaticano in uno degli impianti privati sequestrati dalla Procura di Roma. Si tratta del centro sportivo Babel all’Infernetto (Agepi), che ospiterà, domenica 30 Maggio, per i festeggiamenti della Festa Parrocchiale di San Corbiniano, le partite di calcio per bambini, nei campi sequestrati a ridosso del confine con la Tenuta Presidenziale di Castel Porziano. E’ la prima festa Parrocchiale di questa enorme Chiesa che sta sorgendo all’Infernetto a cui presiederà il Vescovo Ausiliare di Roma, Sua Eccellenza Mons. Paolo Schiavon.
“Incredibile. Dopo l’apertura, successiva al sequestro, di un asilo nido convenzionato, un ristorante, un’area di baby parking e l’appuntamento di campagna elettorale di Renata Polverini, è la volta del torneo di calcio per la festa di quartiere con tanto di benedizione del Vescovo” – dichiara Paula de Jesus, urbanista ed esponente del PD – “Tutti fingono di non sapere che Babel è stato sequestrato l’8 ottobre 2009 per aver violato le norme paesaggistiche e urbanistiche e che è stato restituito ai proprietari solo perché il Comune di Roma ha ritenuto di dover attivare, in via del tutto eccezionale, una procedura per la sanatoria, nonostante l’assenza di concessione edilizia. L’unica autorizzazione è quella del Commissario Delegato, Claudio Rinaldi, indagato per le vicende della ‘cricca’ legata alla Protezione Civile. Ad oggi la sanatoria non c’è e nulla è stato pagato da parte dei proprietari. Dunque l’impianto sportivo di Babel è da considerarsi ancora un impianto abusivo dove non è possibile realizzare nuove attività o utilizzare le parti sotto sequestro”.
“Nonostante i sequestri, anche al Salaria Sport Village sono proseguiti i lavori per realizzare il parcheggio e il giardino come se nulla fosse” – afferma Riccardo Corbucci (PD), Vice Presidente del Consiglio IV Municipio – “Abbiamo le fotografie che lo dimostrano. Ogni sera le luci sono accese e il fumo dei riscaldamenti esce dal comignolo. Non vorremmo che, come abbiamo appreso dalle intercettazioni, la struttura venga comunque utilizzata anche fuori dai normali orari del circolo sportivo”.
Comunicato stampa LabUr – 25 Maggio 2010